In evidenza

HERBARUM (IL PERFETTO AMARO)
L’infusione alcoolica di 9 tipi diversi di erbe officinali e spezie dalle intrinsiche e riconosciute proprietà terapeutiche, toniche, digestive e corroboranti dà luogo a questo liquore dal colore verde tenue, dal profumo “alpestre, dal gusto intenso, accattivante, leggermente piccante.

ALKERMES
Sembra che questo rosolio sia stata una creazione della famiglia Medici che ne custodiva gelosamente la ricetta. Leone X e clemente VII, entrambi Medici, ne erano ghiotti e lo chiamarono “Elisir di Lunga Vita”; mentre in Francia, dove sembra sia stato portato da Maria de’ Medici e dal suo alchimista Ruggeri, era noto con il nome di “Liquore de’ Medici”.

GIN BATHTUB
Ultimo nato nell’opificio è questo particolare gin prodotto in piccoli lotti con il metodo denominato “ Cold Compounding”, cioè con la macerazione a freddo di piante officinali e spezie aromatiche, in prevalenza naturalmente di ginepro, di provenienza biodinamica e biologica in alcool neutro biologico e acqua proveniente dalla sorgente Orticaia a Pracchia.

Vermouth bianco di Prato
Il Vermouth Bianco di Prato risale a una tradizione contadina ormai scomparsa: veniva prodotto dalle massaie con uva bianca non ancora matura ed erbe raccolte nei campi e servito come aperitivo o digestivo durante le feste natalizie.